2025-09-05 –, Conference Room (CrunchLab)
L'intelligenza artificiale generativa sembra magica, ma cosa si nasconde davvero dietro le quinte? In questo talk "hackeriamo" il concetto di Large Language Model, smontandolo per capire come funziona realmente. Scopriremo perché il termine "Pappagallo Stocastico" è così azzeccato, esplorando i limiti, i bias intrinseci e l'enorme hype che li circonda. L'obiettivo non è demonizzare, ma fornire gli strumenti critici e di autodifisa digitale per trasformarci da utenti passivi a "expert-in-the-loop", consapevoli che questi sono potentissimi strumenti, non intelligenze. Un viaggio per riappropriarcci del controllo narrativo e tecnico, distinguendo l'innovazione genuina dalla bolla mediatica.
Nerd certificato, CTO e founder di Walit, 25 anni di """coding""" partendo da compilatori e AST, passando per e-commerce e architetture custom per poi tornare alla sua grande passione DL e NLP/NLU. Sta progettando chatbot per supporto psicologico e continua a smanettare dove umani e macchine iniziano a "capirsi" (e soprattutto confondersi).
Alessandra ha un'esperienza colorata: partita come sviluppatore, virato a operation e tornata a pieno regime sui dati a tutto tondo come al tempo accademico. Ora consulente in soluzioni di dati: dall'ingestion all'analisi e trasformazione, dalla predizione e generazione, alla visualizzazione per business e monitoring. Nel tempo libero organizza eventi locali per data scientist, developer e cloud engineer con AWS User Group Venezia, PyData Venice e PyVenice, ed è Coderdojo mentor in eventi locali per giovani coder.