ESC{21}

mbound

ESC old timer, radio, cellular and satcom enthusiast.


Sessions

09-04
22:30
30min
6G ISAC/JSAC - Che cos'è e perché stavolta forse è il caso di preoccuparsi...
mbound

Vi ricordate quando è uscito il cinqueggì?
"Ci controlleranno !1!1!1! I microchipppp !!1!1!"
Ecco, se l'arrivo del 5G è stato abbondante fonte di intrattenimento e di meme nella sfera pubblica e social (ok e un po' di torri cellulari andate a fuoco), hold my beer perché il 6G sarà anche meglio/s.
La sesta G porterà un salto generazionale significativo. Se è vero che i futuri benefici a livello di user experience sono ancora poco chiari (Shannon ha, dopotutto, anche lui i suoi limiti), le innovazioni tecnologiche sul piano infrastrutturale saranno quantomeno significative. Nuove frequenze, Intelligenza Artificiale, reti aerospaziali, ultra-massive MIMO, efficienza energetica e comunicazione immersiva, ma una tecnologia in particolare merita un'analisi più attenta, specialmente a fronte degli attuali eventi geopolitici: Integrated Sensing And Communications (ISAC).
A volte viene difficile credere che la realtà possa superare la conspiracy, ma se fosse questo il caso...?
Introduzione ad ISAC/JSAC, un po' di storia, perché ora, e le possibili implicazioni su sicurezza, privacy e libertà individuali.
...per la gioia dei gombloddisti ;)

Talk
Conference Room (CrunchLab)
09-05
17:00
120min
Decoding LTE from Space with FOSS
mbound

Hai mai voluto capire come funzionano le reti 4G LTE?!
O magari semplicemente smanettarci un po’?
Ecco, turns out che esiste un set piuttosto ampio di strumenti Free and Open Source Software (FOSS) che ti permettono di farlo, usando soltanto una macchina Linux e una SDR da pochi euro.
E se ti dicessi che... ora puoi perfino intercettare segnali LTE dallo spazio?!
Questo laboratorio interattivo ti guiderà, passo dopo passo, da una comprensione di base delle reti cellulari 4G LTE — incluse le reti Non Terrestri (aka Non-Terrestrial Networks (NTN)) basate su NB-IoT — fino al decoding dei principali segnali di controllo e sincronizzazione della cella, e a imparare come interpretarli.

Ever wanted to understand 4G LTE networks?!
Or maybe just fiddle with them!
Well, turns out there is a pretty extensive set of tooling available in the Free and Open Source Software (FOSS) domain, to enable you to do just that, with just a Linux machine and a cheap SDR.
And what if I told you that...now you can even snoop on LTE signals from space?!
This interactive lab will take you, step-by-step, from a basic understanding of 4G LTE cellular networks, including Non-Terrestrial Networks (NTN) based on NB-IoT, to decoding the main cell control and synchronization signals, as well as learn how to interpret them.

Lab level: Beginner/Intermediate (basic Linux skills required)
Language: Italian (primarily), English (if needed)

Required gear:
- a Linux PC/Laptop (not from the middle ages, if possible, in fact, ideally with a recent and up-to-date distribution and x86_64 based)
- an RX-capable SDR (RTL-SDR works perfectly fine for the workshop)
- a coax SMA cable (not RP-SMA!)
- a basic antenna capable of receiving 700-900MHz
- Brain :)

Optional Gear:
- SDR with 10MHz+ bandwidth for wider LTE carriers
- Wideband Low Noise Amplifier (LNA) capable of 600-2300 MHz range

VERY Optional:
- High gain antenna capable of 1.5-1.7 GHz and/or 1.8-2.2 GHz (or even 2.5 GHz)

Project / Lab
Conference Room (CrunchLab)