PERCHE' IL COMPUTER E' FATTO COSI' COME LO CONOSCIAMO
Il computer e' stato inventato verso la meta' del secolo scorso ma
non ha un singolo inventore, come Marconi per la radio. La sua struttura
e funzionamento sono stati sviluppati per tentativi, costruendo varie
macchine sperimentali come progetti di ricerca, perlopiu' in universita'
americane ed inglesi, anche per le necessita' belliche della seconda guerra
mondiale e della successiva guerra fredda.
Quello che intendo illustrare e' una possibile ricostruzione logica
di tale processo. Lo scopo e' fornire delle chiare motivazioni per la
struttura fondamentale del calcolatore automatico che, nonostante i
successivi sviluppi di ben oltre mezzo secolo, e' ancora alla base dei
computer moderni. Non e' una ricostruzione storica, chiaramente il
processo non e' stato cosi' lineare ed inoltre vengono ignorate tutte le
altre alternative proposte e sperimentate.