Ivo Damato
Specialista nel settore dell'IT Operation con esperienza nella ingegnerizzazione, integrazione e gestione di ambienti elaborativi, negli ultimi anni si è dedicato in particolare alla definizione e gestione di procedure batch. E' coideatore assieme all'amico Mauro Tedesco, del progetto Birdgarden 2.0 presentato anche alla Maker Faire di Roma. E' fondatore dell’associazione “Il faro d’argento APS”, che ha l'ambizione di voler avvicinare generazioni e culture differenti attraverso attività laboratoriali in cui è stimolato l'aiuto reciproco; fondatore e volontario del Dojo Roma/Infernetto@SecondoSabato/ILFARO, nell'ambito del movimento CoderDojo (Code Club), per cui ha sviluppato programmi di docenza in ambito STEM, rivolti all’apprendimento della programmazione e della robotica per ragazzi dai 7 ai 20 anni. Radioamatore per passione, iscritto alla Sezione ARI di Ostia, con cui sta progettando la trasmissione delle immagini scattate dal dispositivo Birdgarden 2.0 in modo SSTV.
Session
Progetto didattico che utilizza una coppia di dispositivi smart installati in casette nido o mangiatoie per uccelli o altri animali, con fotocamera nascosta e sensori ambientali. Ogni visita viene registrata con foto, video e dati atmosferici, i contenuti acquisiti, vengono inviati su rete Wi-Fi ad un portale, ove superato un processo di approvazione, sono messi a disposizione del pubblico sotto forma di blog e visualizzati su una mappa geolocalizzata, favorendo così la condivisione dei contenuti e la raccolta dati per gli studi scientifici. Sono allo studio delle estensioni modulari del progetto, a scopo didattico, che consentono di affrontare i temi dell'IA, delle reti Mesh e della trasmissione delle immagini via radio. L’iniziativa coniuga l'utilizzo della tecnologia in modo accessibile ai ragazzi, favorendo l'educazione ambientale attraverso la promozione dei birdgarden 2.0.